
Venerdì 2 Novembre il sito web della SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori), è stato hackerato. Lo ha annunciato il gruppo hacker AnonPlus Italia, che ne ha rivendicato l’attacco. Come indicato nel loro Tweet, sarebbero stati sottratti alla società svariati dati personali, tra cui email, password, iban e numero di carta, per oltre 4 GB di dati.
La causa sembrerebbe risiedere nella mancata manutenzione del sito che, stando alle prime ricostruzioni, sarebbe stato aggiornato l’ultima volta circa 3 anni fa. Gli hacker avrebbero scoperto questa mancanza ed avrebbero quindi sfruttato una vulnerabilità del software utilizzato dalla SIAE (il noto gestore di contenuti Drupal) scoperta a Marzo 2018 e risolvibile con un semplice aggiornamento.
Cosa succede adesso? Attualmente la SIAE ha comunicato in un Tweet che “nessun dato sensibile è stato rubato“. Tuttavia svariate fonti hanno smentito quanto dichiarato dalla Società Italiana per Autori ed Editori, mostrando alcuni frammenti dei dati sottratti.
Se avete un account sul sito della SIAE quello che dovreste fare è cambiare le password dei vostri social e dei vostri indirizzi email, in modo da avere una password diversa da quella utilizzata sul sito della SIAE ed evitare quindi spiacevoli problemi.
Qui trovate alcune guide per farlo: Cambiare Password
E voi cosa ne pensate? Fateci sapere la vostra!
Articolo Letto: 366 volte