
A seguito delle polemiche dell’estate scorsa sulla cattiva gestione della privacy degli utenti Google si evolve e sviluppa una nuova funzione per permettere agli utenti di cancellare periodicamente i propri dati, rassicurando così gli utenti sulla loro gestione della privacy.
Lo scorso agosto infatti, a seguito di un’inchiesta di Associated Press, era emerso come alcuni servizi Google (su Smartphone) memorizzasserò informazioni sulla posizione anche quando dalle impostazioni sulla privacy veniva scelto di non tenerne traccia.
Attualmente è possibile cancellare in parte o del tutto i propri dati, ma il processo non è automatico, mentre con la nuova opzione (in arrivo le prossime settimane) sarò possibile cancellare la propria cronologia Posizioni, e la cronologia sull’utilizzo delle attività delle app in maniera totalmente automatica, scegliendo se i dati devono essere conservati per 3 o 18 mesi.
Come si legge sul blog ufficiale basterà infatti fissare “un limite di tempo in cui desiderate mantenere i dati” e “tutti i dati più vecchi verranno automaticamente eliminati dal vostro account in modo continuativo“, in questo modo sarà molto più facile tenere sotto controllo i dati che Google memorizza.
E voi cosa ne pensate? Fateci sapere la vostra!
Articolo Letto: 101 volte